Quando si acquistano le carote dovremmo assicurarci che siano dure, dalla superficie liscia e di un colore brillante. L’ideale sarebbe sceglierle complete di foglie ma in loro assenza verificare che l’attaccatura delle foglie non sia secca.
Se ben conservate sono in grado di mantenere la loro freschezza fino a due settimane, l’importante è tenerle in frigorifero avvolte in una busta di plastica per alimenti o, meglio, in della carta assorbente. In questo modo non perdono la loro naturale umidità .
Il modo migliore per mangiare le carote e godere pienamente sia delle loro caratteristiche organolettiche sia dei loro effetti benefici è consumarle crude, da sole o in insalate miste. Il miglior modo per cuocerle è al vapore, poiché in queste condizioni il beta carotene è più facilmente assimilabile dall’organismo. Un consumo in quantità eccessive può causare la carotenosi cioè un accumulo eccessivo di beta carotene nella pelle che provoca un colorito giallastro che scompare semplicemente limitandone l’uso.