Sono ambiziosi,a volte impulsivi, desiderano essere ammirati, applauditi e si sentono numeri "Uno".Non hanno paura del duro lavoro e non contano sull’aiuto degli altri quindi sono persone di successo. Lavorano nelle professioni artistiche, motivo per cui molti di loro sono attori, pittori, cantanti o scrittori.
A loro piace organizzare le loro riunioni e cene nella cerchia delle persone più vicine. Non dimenticano mai le date importanti come i compleanni ed anniversari. Sono molto attenti, sensibili e capaci di sacrificarsi. Hanno un carattere forte e sono talmente testardi che una volta presa una decisione è impossibile che tornino sui loro passi.
Non tollerano barriere e limiti, sono molto ribelli, amano i rischi, gli esperimenti ed il pericolo. Dicono sempre ciò che pensano e fanno quello che vogliono. Tra loro ci sono viaggiatori, avventurieri, esploratori. Sono testardi e determinati, e si innamorano molto spontaneamente ed i loro coniugi non si annoiano mai.
Non hanno la testa tra le nuvole e non subiscono delusioni. Valutano sempre accuratamente la situazione, pianificano con precisione le loro azioni, sono talmente esigenti, che vengono percepiti come arroganti. Sono pazienti e parsimoniosi, quindi occupano spesso posizioni manageriali. In amicizia o amore, sono molto fedeli e devoti.
Cambiano spesso i loro interessi, amano essere originali e atipici. La vita per loro è divertente e avventurosa. Sono molto curiosi, e hanno una intelligenza innata che li rendono saggi. Amano stare in compagnia, incontrare gli amici e sono sempre il centro e l’anima delle feste.
Sono educati, cortesi ed evitano litigi e incomprensioni ma se combattono non si arrenderanno finché non avranno vinto. Hanno successo e l'abilità di consapevolezza e determinazione. In amore sono molto romantici, innamorati.
A loro piace discutere, riflettere sul significato della vita e gli atteggiamenti umani. Si dedicano alla ricerca e ai lavori scientifici. Vanno avanti per la loro strada perché presumono che gli altri non li capiscano e non importa cosa pensano gli altri di loro.Per essere felici in amore, devono incontrare un partner molto tollerante.
Amano lavorare; se non hanno un lavoro o un dovere, impazziscono. Non possono stare fermi in un posto per molto tempo. Sono ottimisti e sono amici di persone felici. Sono anche impazienti e incuranti e quindi non possono pianificare le loro cose fino alla fine.
Sono persone un giorno scontrose e il giorno dopo come se niente fosse. Sono sensibili e disposti ad aiutare gli altri disinteressatamente e con un grande impegno. Sono anche dei sognatori e vivono spesso nel loro mondo. Gli altri li gradiscono per la loro gentilezza.
Il numero del desiderio del cuore o "numero del desiderio dell'anima" o "numero della motivazione", puo' aiutare a comprendere che cosa guidi realmente il proprio interiore.
Il numero del desiderio del cuore fornisce la risposta alla domanda "Qual e' il vero scopo della mia vita?", si relaziona a cio' che si vuole essere e diventare, mostra quello che si vorrebbe avere e gli obiettivi da raggiungere.
Il calcolo di questo numero si basa sulle vocali presenti nel tuo nome e cognome.
CALCOLA:Convertire le vocali che compongono il nome e cognome in numeri utilizzando la tabella.
Sommare i numeri che corrispondono a nome e cognome riducendoli ad il "numero universale". ESEMPIO: Nome Roberto LINO e Cognome Rossi e riduciamo le singole parti che lo compongono.
- ROBERTO = 6+5+6 = 17 = 17 = 1+7 = 8
- LINO: 9+6 = 15 = 1+5 = 6
- ROSSI = 6+9 = 15 = 1+5 = 6
Sommare i numeri ottenuti 8+6+6 = 20 = 2+0 = 2 e' il numero del Desiderio del Cuore di Roberto Lino Rossi.
Il "numero dell'espressione" evidenzia sia i talenti innati che le manchevolezze, rivela il cammino da percorrere, e' riconducibile alle lezioni da acquisire in questa vita facendo riflette sul proprio essere ed include la storia personale che deriva dalle vite passate e che accompagnano quella presente.
Il nome e cognome che lo caratterizza deriva dal fatto che vengono acquisiti al momento della nascita.
Il calcolo di questo numero si basa sulle sillabe presenti nel tuo nome e cognome.
CALCOLA: Convertire le lettere che compongono il nome e cognome in numeri utilizzando la tabella. Sommare i numeri che corrispondono a nome e cognome riducendoli ad il "numero universale". ESEMPIO: Nome Roberto LINO e Cognome Rossi e riduciamo le singole parti che lo compongono.
- ROBERTO = 9+6+2+5+9+2+6 = 39 = 12 = 1+2 = 3
- LINO: 3+9+5+6 = 23 = 2+5 = 5
- ROSSI = 9+6+1+1+9 = 26 = 2+6 = 8
Sommare i numeri ottenuti 3+5+8 = 16 = 1+6 = 7 e' il numero dell'espressione di Roberto Lino Rossi.
Il numero della personalita' rivela quelle parti proprie che sono piu' semplici da mostrare agli altri.
Esso esprime come filtrare le persone e le esperienze che si desidera avere nella vita attraverso i propri comportamenti esteriori.
Questo numero illustra le principali osservazioni di coloro che si incontrano, mostra i tratti dominanti della personalita' che possono essere notati senza sforzo dalle persone che ci circondano.
Calcola il tuo numero della personalita' usando le consonanti presenti nel tuo nome e cognome. CALCOLA:Convertire le consonanti che compongono il nome e cognome in numeri utilizzando la tabella. Sommare i numeri che corrispondono a nome e cognome riducendoli ad il "numero universale". ESEMPIO: Nome Roberto LINO e Cognome Rossi e riduciamo le singole parti che lo compongono.
- ROBERTO = 9+2+9+2 = 22 = 2+2 = 4- LINO: 3+5 = 8
- ROSSI = 9+1+1 = 11 = 1+1 = 2
Sommare i numeri ottenuti 4+8+2 = 14 = 1+4 = 5 e' il numero del Desiderio del Cuore di Roberto Lino Rossi.
1: leadership, individualità , aggressività , sicurezza di sé, originalità , impazienza.
2: equilibrio, cooperazione, apertura, collaborazione, diplomazia, pazienza.
3: auto-espressione, innovazione, creatività , comunicatività , vivacità .
4: stabilità , affidabilità , disciplina, dedizione, eccessiva cautela, testardaggine.
5: idee progressiste e pionieristiche, innovazione, spirito di avventura, ribellione, opportunismo.
6: armonia, compassione, disponibilità , crescita, ipocrisia, inquietudine cronica.
7: intelligenza, intuizione, spiritualità , spirito analitico, tendenza a isolarsi, riservatezza.
8: ambizione, organizzazione, praticità , successo, egoismo, materialismo.
9: generosità , passione, altruismo, intraprendenza, egocentrismo, fragilità .
11: idealismo, spirito visionario, insegnamento, sensibilità , perfezionismo, disinteresse.
22: capacità dirigenziali, onestà , praticità , tranquillità , estremismo, tendenza a manipolare.
33: abilità nell'insegnare, conoscenza, filantropia, egocentrismo, moralismo.