Rosmarino: la pianta che aiuta tutto il corpo e migliora la memoria.

rosmarino-pianta-oceanodivita-com
rosmarino-pianta-oceanodivita-com

La pianta di Rosmarino

Il rosmarino e' un’erba speciale che aiuta tutto il corpo e migliora la memoria.
E' una pianta sempreverde molto diffusa nelle regioni del Mediterraneo.
Predilige terreni marittimi di sabbia e sassi.
Cresce bene in aree dal clima caldo-mite e non teme il freddo.
Soffre i venti rigidi e in inverno e' preferibile spostare i vasi in posizioni riparate o coprirli.
La coltivazione non presenta particolari difficolta'.
Per la semina e' preferibile impiegare vasi ampi e profondi e un terriccio non troppo compatto, facendo uso di sottovasi per evitare i ristagni d’acqua che potrebbero danneggiare alle radici.
E' sufficiente irrorare la pianta circa due volte al mese.
Concimazione e potatura non sono necessarie.
La pianta fiorisce in primavera e in estate.
I fiori di colore viola si raggruppano in cima ai rami.

Origini del Rosmarino

Il rosmarino e' una della piante tipiche dei paesi del Mediterraneo.
Il suo nome latino "ros marinus"; significa rugiada del mare.
Il suo uso e' antichissimo come ornamento per le cerimonie e come antisettico per purificare l’aria quando vi erano malattie epidemiche, specie la peste.
I Romani impiegavano il rosmarino come erba purificatrice per gli ambienti ritenendo che avesse doti depurative e per prevenire le malattie infettive.
Nel Medioevo al rosmarino vennero attribuite virtu' magiche utilizzandolo per fare amuleti magici, speciali pettini contro la calvizie, come rimedio contro le tarme e che avesse un’influenza positiva sulle relazioni amorose impiegandolo durante i riti nuziali come simbolo di fedelta'.
Il suo uso era legato alla morte poiche' era considerato un emblema di immortalita' e si bruciavano foglie di rosmarino durante i riti funebri.
In seguito vennero scoperte le sue proprieta' benefiche nella cura del mal di testa e depressione.
Nel 1370 un viandante dono' ad Isabella d’ Ungheria l’Olio di Rosmarino per curare i reumatismi.
Nella antica grecia il rosmarino veniva considerato come un naturale anti-invecchiamento e gli antichi greci usavano coprirsi il capo con corone di rosmarino per svolgere attività intellettuali impegnative.

Proprieta' del Rosmarino

Tutti conoscono la pianta del rosmarino come "pianta aromatica" per insaporire le piettanze in cucina per il suo aroma intenso e appetitoso ma, secondo uno studio condotto da due ricercatori della Northumbria University, l’aroma del rosmarino fa bene al cervello, aumenta la concentrazione e le capacità della memoria, migliora l’umore e contiene acido carnosico e acido rosmarinico.
E’ una pianta considerata come un naturale anti-invecchiamento.
Le capacità terapeutiche di questa pianta della cucina naturale sono principalmente legate allo stimolo di attività cerebrali e alla memoria.
In particolare, l’aroma del rosmarino, secondo i ricercatori, agirebbe soprattutto sulla memoria prospettica o capacita' di ricordare gli eventi che si dovranno svolgere come ad esempio ricordarsi un appuntamento, cosa comprare ed altro.
Con il suo intenso profumo, il rosmarino è un vero e proprio rimedio naturale da cui il corpo trae grandi benefici.
Per le sue proprietà antisettiche e analgesiche è particolarmente indicato per prevenire e curare malattie stagionali infettive e da raffreddamento.

Qualita' del Rosmarino

Come rimedio naturale per la nostra salute il rosmarino ha molte qualità.
Innanzitutto aiuta a ridurre lo stress e l’ansia, e agisce come un antidolorifico specie per i disturbi articolari.
Poi è un antisettico, calma l’apparato respiratorio in caso di asma e tosse, aiuta la digestione ed e' considerato un ottimo antireumatico.
Per queste specifiche funzioni, il rosmarino si puo' prendere sotto forma di decotto, tisana o infuso.

Benefici del profumo del Rosmarino

Si ritiene che il profumo di rosmarino abbia la capacita' di attivare e potenziare la memoria, tanto che nel passato c’era la consuetudine di studiare tenendo sopra al tavolo un ramo di questa pianta.
In una ricerca, due studiosi hanno creato due gruppi da 33 persone e li hanno sottoposti a una serie di test sulla memoria, condotti in due diverse stanze: una pervasa dal profumo di rosmarino e l’altra senza alcun profumo.
E' emerso che i partecipanti che avevano svolto i test nella stanza profumata avevano ottenuto risultati migliori rispetto a quelli che erano stati invece portati nella stanza priva di aroma.
Il risultato e' che l’aroma del rosmarino migliora la memoria a lungo termine e il calcolo mentale.

Benefici diuretiche e digestive del Rosmarino

Il rosmarino e' noto anche per le sue virtu' diuretiche e digestive.
La sua azione facilita il flusso della bile, agevola la contrazione dei muscoli intestinali riducendo i disturbi della digestione.
Il rosmarino svolge sui cibi un’azione antiossidante contribuendo a favorirne la loro conservazione, ha virtu' aperitive, digestive, diuretiche, coleretiche, carminative che facilitano l’espulsione dei gas intestinali e antispasmodiche.
La tisana al rosmarino porta benefici alla salute dell’organismo, contrastando la digestione lenta e difficile, disturbi dispeptici, stanchezza, asma e tosse, mal di gola, mal di testa, voce rauca, stati influenzali come raffreddore e tosse, insonnia, sbalzi di umore, reflusso gastrico, gas e gonfiore, diarrea.

Come usare il Rosmarino in cucina

Il rosmarino e' sicuramente una delle erbe più usate nella cucina mediterranea.
Il suo gradevole sapore si può spargere su qualsiasi piatto: carne, pesce, salse, insalate e puo' essere utile per arricchire le più svariate ricette.
Insieme alla salvia, al basilico, all’origano e alla menta, e' infatti l’erba aromatica piu' tipica e diffusa della tradizione italiana.
rosmarimo-fiori-oceanodivita-com
rosmarimo-fiori-oceanodivita-com

Olio essenziale di Rosmarino

Anche l’olio essenziale di rosmarino ha innumerevoli pregi.
Vaporizzato nell’ambiente facilita la concentrazione e la memoria ed equilibra lo stato dell’umore.
Unito all’olio di mandorle si utilizza per massaggi contro reumatismi, dolori articolari e muscolari, inoltre combatte le smagliature perche' mantiene l’elasticita' degli strati epidermici.
Gli impacchi a base di rosmarino su ferite e piaghe facilitano la cicatrizzazione.
Contribuisce a rafforzare i capelli e facilitarne la crescita poiche' l’olio essenziale e' infatti in grado di stimolare il follicolo e la crescita del capello, contrastandone la caduta e rendendo più lucida la chioma e aiuta a nascondere i capelli bianchi.
E' un valido aiuto anche nella cura di distorsioni, infiammazioni muscolari e reumatiche e di dolori mestruali.
In virtù delle sue proprietà disinfettanti e purificanti è inoltre un alleato proficuo per la pelle in quanto normalizza la produzione di sebo e riduce la grassezza del cuoio capelluto.
Nell'olio essenziale di rosmarino sono concentrate tutte le qualita' della pianta stessa.

Tisane al Rosmarino

Tra le varie proprieta' terapeutiche della tisana al rosmarino, se consumate con regolarita', troviamo:
digestiva, antisettico, antireumatico, astringente, antinfiammatoria per le vie respiratorie, antiossidante, analgesica, spasmolitica, calogogo, carminativo, antimicrobica, antibatterica, antinevralgico, balsamica, epatoprotettive, antitumorali, stimolante, antispastico, antidolorifico.

Tisane, Infusi, Decotti al Rosmarino

La “tisana dello studente” rosmarino e menta

La menta e' ottima per la memoria e per il buon umore.
Le foglioline di menta e i suoi estratti sono da secoli utilizzati per restituire la concentrazione e dar forza alla memoria nei periodi di stress.
Bere una tisana alla menta e rosmarino stimola le funzioni cognitive aiutando a memorizzare meglio e più velocemente ed inoltre porta il buon umore con una sensazione di benessere, calma ed energia.
Per preparare la "tisana dello studente"; occorre mezzo litro, due cimette di menta e un rametto di rosmarino.
Portata ad ebollizione l’acqua immergere la menta facendo cuocere per altri 5 minuti, dopodichè versate il decotto in una tazza contenente il rosmarino e lasciare in infusione per 5 minuti.
Non assumere la tisana alla menta nelle ore serali rischia di disturbare il sonno.

Tisana al rosmarino per contrastare la caduta dei capelli

Assumere la tisana al rosmarino giornalmente previene e riduce la caduta stagionale dei capelli, contrasta la tendenza alla calvizia e l’imbiancamento donando lucentezza.
Per preparare la tisana al rosmarino fresco è necessario versare nell’acqua bollente un cucchiaino di foglie fresche e lasciarle in infusione per 5 minuti circa.
La tisana avrà un aroma fresco e leggermente pungente.
Si possono aggiungere camomilla e melissa per potenziare l’azione calmante, zenzero fresco sminuzzato per aumentare le proprietà antinfiammatorie, semi di finocchio per un effetto carminativo

Tisana al rosmarino per depurare e decongestionare l’intestino

E' una tisana ideale per depurare e decongestionare l’intestino quando si ha la sensazione di aver esagerato a tavola.
Sminuzzare in un barattolo di vetro 30 grammi di rosmarino, 10 grammi di rabarbaro e 10 grammi di finocchietto.
Versare il composto ottenuto in una tazza con acqua bollente, lasciare in infusione per 5 minuti circa, scolare con un colino e la tisana e' pronta .
Si puo' aggiungere un cucchiaino di miele e qualche grammo di liquirizia.
Il miele infatti incrementa il potere decongestionante del rosmarino portando notevoli benefici anche alla gola.

Infuso al rosmarino per contrastare la caduta dei capelli

Per preparare l’infuso al rosmarino fresco e' necessario versare nell’acqua bollente un cucchiaino di foglie fresche, o eventualmente vanno bene anche quelle essiccate, e lasciarle in infusione per 10/15 minuti circa.
Trascorso il tempo, filtrare e far raffreddare.
Dopo aver preparato l'infuso al rosmarino, applicare come maschera per i capelli massaggiando il cuoio capelluto.
Stimola la ricrescita, rinforza i capelli sfibrati e secchi, riduce la formazione della forfora e purifica i capelli grassi.
L’infuso ottenuto puo' essere impiegato anche come impacco naturale sulle distorsioni per alleviare i dolori, come colluttorio, come tonico per il viso e per combattere la cellulite.

Enolito del dott Kneipp

In epoca recente il dottor Kneipp, fautore dell’idroterapia e fitoterapia, prescriveva l’enolito, ottenuto facendo macerare il rosmarino nel vino bianco.
Kneipp lo riteneva utile contro la stanchezza fisica e intellettuale, contro reumatismi, ipotensione arteriosa, vertigini e ipercolesterolemia.

rosmarino-rami-oceanodivita-com
rosmarino-rami-oceanodivita-com
lodi-elettrodomestici-slider
lodi-elettrodomestici-slider

LODI ELETTRODOMESTICI sas di Lodi Eros & C. 

La Lodi Elettrodomestici sas e' una Azienda che opera nelle riparazioni di piccoli e grandi elettrodomestici dal 1970.
Dal 1986 diviene CENTRO DI ASSISTENZA AUTORIZZATA dalla VORWERK FOLLETTO, VORWERK BINBY, KENWOOD, DE LONGHI, SIMAC.

CENTRO DI ASSISTENZA AUTORIZZATO FOLLETTO E BIMBY VORWERK

Dal 1986 diviene CENTRO DI ASSISTENZA AUTORIZZATO FOLETTO E BIMBY DELLA VORWERK.
Esegue assistenza e riparazioni di prodotti in garanzia e non in garanzia.
Tutti i ricambi sostituiti sono ORIGINALI VORWERK.
Fornisce inoltre tutti gli ACCESSORI ORIGINALI come SACCHETTI, PROFUMI, SPAZZOLE ed altro.

CENTRO DI RIPARAZIONI ELETTRODOMESTICI

Un unico servizio di assistenza per qualsiasi elettrodomestico di casa e di qualsiasi marchio.
Forte di una esperienza pluriennale la LODI ELETTRODOMESTICI sas e' specializzata nella RIPARAZIONE DI ELETTRODOMESTICI e nella loro regolazione in caso di anomalie di tutte le Marche.
Personale altamente qualificato e costantemente aggiornato, GARANTISCE un supporto tecnico efficente.
La LODI ELETTRODOMESTICI sas dispone di un magazzino RICAMBI ORIGINALI delle migliori marchi presente sul mercato, molto fornito e di un laboratorio-officina molto efficente per offrire alla propria Clientela riparazioni accurate in tempi certi.

CENTRO DI ASSISTENZA RETE NELLA RETE

Il Progetto "Rete nella Rete" è costituito da oltre 500 Centri Assistenza presenti su tutto il territorio italiano.
Sono laboratori e negozi in grado di offrire un servizio di assistenza elettrodomestici post vendita di alta qualità al cliente, grazie alla sinergia con i propri colleghi, alla gestione prodotti, disponibiltà ricambi, corsi di aggiornamento e supporto tecnico.
La struttura della Rete nella Rete è in costante miglioramento aggiungendo Centri Assistenza per aumentare la capillarità senza rinunciare alla qualità.

RICAMBI ed ELETTRODOMESTICI IN VENDITA 

La Lodi elettrodomestici vende ogni tipo di ricambio per elettrodomestici per il fai da te, in negozio oppure online.
Ogni scelta di prodotti da proporre ai propri Clienti e' basata sulla qualita' dei prodotti e le credenziali della Azienda produttrice.
Questa e' la politica aziendale della Lodi Elettrodomestici perche' rispetta il proprio Cliente.
Vi invitiamo di visitare il Negozio in San Bonifanio per scegliere ed acquistare l'elettrodomestico che fa' per Voi
Vi invitiamo di visitare il nostro Negozio online.
lodielettrodomestici-it-item-centro-assistenza
lodielettrodomestici-it-item-centro-assistenza
Visita il sito www.lodielettrodomestici.it
elettrodomesticiericambi-com-lodielettrodomestici
elettrodomesticiericambi-com-lodielettrodomestici
Visita il sito www.elettrodomesticiericambi.com
creare sito web Sito web creato con DittaMia.Com